
Siamo un gruppo affiatato di giovani professionisti, che hanno deciso di lavorare in team, questo ci consente di metterci sempre in discussione e migliorare i nostri risultati, ma soprattutto l’eterogeneità dei membri che compongono questo gruppo, fa si che le nostre competenze spazino attraverso i settori più diversi:
ARREDAMENTO, l’EDILIZIA, la PROGETTAZIONE, il RESTAURO, il RECUPERO EDILIZIO, la DIAGNOSI DEI DISSESTI e il CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE, l’ARTE E LE DECORAZIONI, la BIOARCHITETTURA, il CONCEPT DESIGN, la MODELLAZIONE 3D, la PROTOTIPAZIONE RAPIDA, il REVERSE ENGINEERING, la SCANSIONE 3D e la STAMPA 3D.
Dall’idea alla realtà. L’unione fa la forza…e nel nostro caso fa anche la differenza!
Servizi offerti
Consulenza tecnica per la progettazione
nell’utilizzo dei più avanzati software CAD-CAM per le diverse fasi di progettazione (concept design, modellazione CAD 3D, prototipazione virtuale, reverse engineering, sviluppo del prodotto). Consegna in data prestabilita franco domicilio.
Plastici 3D per modelli fisici in scala
I plastici, la forma più antica di comunicazione architettonica, oggi grazie ai nostri sistemi di comunicazione con le stampanti 3D possiamo realizzare in modo veloce e preciso modelli fisici in scala e andare anche oltre l’immagine virtuale.
Questo servizio si rivolge a: studi di progettazione, Enti, Comuni, imprese, musei, università, soprintendenze, belle arti, imprese immobiliari che si occupano di modellazione architettonica, territoriale, monumentale), design industriale e per gli archivi dei musei.
La stampa 3D rappresenta la naturale evoluzione della stampa 2D e permette di avere una riproduzione reale di un modello 3D realizzato con un software di modellazione.
Inoltre essa è considerata una forma di produzione additiva mediante cui vengono creati oggetti tridimensionali da strati di materiali successivi. Le stampanti 3D sono generalmente più veloci, più affidabili e più semplici da usare rispetto ad altre tecnologie per la produzione additiva.
Le stampanti 3D offrono la possibilità di stampare e assemblare parti composte da diversi materiali con diverse proprietà fisiche e meccaniche in un singolo processo di costruzione. Le tecnologie di stampa 3D avanzate creano modelli che emulano molto da vicino l’aspetto e le funzionalità dei prototipi.
Una stampante 3D lavora prendendo un file 3D da un computer e utilizzandolo per fare una serie di porzioni in sezione trasversale. Ciascuna porzione è poi stampata l’una in cima all’altra per creare l’oggetto 3D.
Commenti recenti