NOTE MUSEALI

Dall’eccellenza culturale del Mezzogiorno, lo sviluppo dei territori. Mumex è il Progetto pilota strategico Poli museali di eccellenza nel Mezzogiorno. Il suo obiettivo è quello di potenziare l’offerta di parte del patrimonio culturale e museale del Mezzogiorno e contribuire alla crescita economica e sociale.

AL VIA NOTE MUSEALI, L’INIZIATIVA IN COLLABORAZIONE CON L’ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA

Per rafforzare l’attrattività di alcune aree museali selezionate del Mezzogiorno; i complessi artistici di Santa Cecilia saranno presenti a Napoli, Taranto, Melfi e Roma per dare vita al progetto Note Museali.

MUMEX quest’anno si arricchisce della partecipazione di una delle istituzioni culturali più antiche e affermate nel panorama musicale, non solo italiano, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia che, con le formazioni dei suoi professori d’orchestra e degli artisti del coro, sarà, insieme ad alcuni musei, protagonista della sperimentazione Note Museali.

Le esecuzioni musicali dell’Accademia accompagneranno le visite ai musei offrendo un arricchimento di qualità e una contaminazione virtuosa tra arti, archeologia e musica.

I programmi prevedono tematiche musicali diverse a seconda dei Musei e rispondono ai caratteri, alla storia e all’identità culturale del luogo che li ospita, dalle Ouverture di Giovanni Battista Pergolesi e Giovanni Paisiello al Quartetto per archi di Wolfgang Amadeus Mozart, dalla grande Polifonia di Gesualdo da Venosa ai Concerti di Antonio Vivaldi.

L’obiettivo è attrarre l’attenzione, l’interesse e le scelte di visita verso luoghi di offerta museale di grandissimo pregio mediante brevi eventi musicali di primario livello culturale, coesistenti e sinergici con la normale funzione museale.

Note Museali sarà proposto dal 13 settembre all’11 ottobre in quattro musei, dove nello stesso giorno in determinati orari e zone del museo, sarà eseguito per tre volte.

Calendario dei prossimi appuntamenti:

27 settembre 2014

Museo Archeologico Nazionale del Melfese Massimo Pallottino – Melfi

11 ottobre 2014

Galleria Nazionale di Arte Antica in Palazzo Barberini – Roma